Selected:

Kit del piccolo cavaliere - base

9,90

Kit del piccolo cavaliere – base

9,90

****KIT DEL CAVALIERE BASE****

Comprando il Kit base del piccolo Cavaliere troverai il kit per realizzare un bellissimo mantello che potrai decorare a piacimento, oltre al divertentissimo Gioca e Colora !

Il mantello è disponibile nelle seguenti colorazioni:

celeste – arancione – rosa – bordeaux – rosso – giallo

 

Per la scelta del colore del mantello da inserire all’interno del kit, inviare una mail a:

segreteria@maawillustration.com

specificando gli estremi dell’acquirente (nome e indirizzo) e dell’ordine on-line effettuato per la spedizione

 

Per la scelta dei colori contattateci via e-mail.

 

Per l’acquisto online possibilità del ritiro anche in sede:

 – MAAWillustration – viale Poggio dei Pini 9B Anguillara Sabazia (Rm)

 

 

 

 

 

È un libro per bambini su Matera dedicato interamente alla città e, in particolare modo, alla festa del 2 luglio, il giorno più lungo dei materani, giorno in cui si festeggia Lei, la Madonna della Bruna, da sempre protettrice della città. 

I protagonisti di questo libro sono Anna, una bimba di 7 anni, e il suo destriero Rocket, che hanno il compito di divulgare e far conoscere Matera e la festa della Bruna al di fuori del territorio lucano, grazie anche alla proclamazione di Matera capitale Europea della Cultura 2019.

Questo libro per bambini su Matera prevede anche il coinvolgimento dell’Ente Parco della Murgia Materana e dell’Associazione Madonna SS. della Bruna.

 

Caratteristiche tecniche:

Il libro formato 22,6×28,9 si compone di numero 44 pagine in carta patinata lucida da 150gr, con copertina rigida cartonata lucida plastificata, comprensiva di mappa formato 50×70 su carta patinata 150gr, inserita nella tasca in terza di copertina.  In omaggio si potrà scaricare una versione audio di questo libro per bambini su Matera  con la voce narrante della doppiatrice Emanuela Pacotto.

 

Description

Il giorno più bello, Anna e i cavalieri della Bruna

è un libro per bambini su Matera, interamente realizzato dal Maaw illustration Art Team, con l’intento di far scoprire e divulgare la festa più bella e attesa della città di Matera che ricorre ogni 2 luglio: la festa della Madonna della Bruna, protettrice della città.

LA STORIA

Protagonista degli avvenimenti del giorno “più lungo del materano” è Anna una bambina di 7 anni che sogna di diventare un cavaliere della Madonna della Bruna! Il suo sogno si avvererà magicamente proprio quest’anno in occasione della 630° edizione della festa della Bruna e in concomitanza con la proclamazione di Matera capitale Europea della Cultura 2019. La piccola Anna, in sella al suo fidato destriero, il focoso e simpaticissimo Rocket, affianca gli 80 cavalieri che ogni anno scortano la Madonna, Regina di Matera, per le vie della città.

IL LIBRO

Ci saranno molte altre sorprese in serbo per Anna e per i nostri piccoli lettori tra le pagine di questo libro! Tra le tante, si potrà trovare l’anteprima del carro trionfale con i disegni e le decorazioni dell’edizione speciale 2019, progettato e realizzato grazie alla collaborazione con l’artista materano Raffaele Pentasuglia e del suo giovanissimo team.

Ma non è finita qui! All’interno del libro troverete anche una mappa di Matera che aiuterà i bambini a orientarsi tra le vie della città e i Sassi per divertirsi e imparare. Addentrandosi nella città i piccoli lettori potranno scoprire mille curiosità storiche riguardanti il patrimonio artistico e culturale di Matera e seguire il percorso della processione durante lo svolgimento della festa.

PERSONALIZZA IL TUO LIBRO

Anna e i Cavalieri della Bruna è una storia avvincente in cui ogni bambino potrà riconoscersi e identificarsi non solo attraverso le peripezie e le avventure vissute da Anna, ma anche grazie alla possibilità di personalizzare il libro stesso!

Ogni bambino e bambina potrà infatti diventare il protagonista della storia grazie alla possibilità di modificare il disegno e la grafica dell’eroe protagonista.  Utilizzando il semplicissimo format messo a disposizione qui (o inviando al seguente indirizzo email segreteria@maawillustration.com le caratteristiche), genitori e bambini potranno divertirsi a cambiare il viso, il colore degli occhi, l’acconciatura e molto altro per poter sfogliare una copia del libro unica al mondo.

L’AUDIOLIBRO

Alla fine del libro ci sarà un’altra fantastica sorpresa: i lettori avranno la possibilità di scaricare gratuitamente una versione audio della storia, così che quest’ultimo possa essere fruibile anche per i bambini di un target inferiore che verranno accompagnati nell’ascolto dalle coloratissime illustrazioni interne.

L’audiolibro, disponibile in esclusiva per la sola versione originale del libro, verrà raccontato dalla voce di Emanuela Pacotto! Nota in tutto il panorama del doppiaggio italiano e non solo, nella sua lunga carriera Emanuela ha prestato la sua voce ai protagonisti più famosi dei cartoni animati molto amati da adulti e bambini Tra le tante, Bulma in Dragon Ball, Sakura in Naruto, Nami in One Piece, Jessie in Pokémon e moltissimi altri.

LA TECNICA

Questo libro per bambini dedicato a Matera è stato realizzato utilizzando una tecnica pittorica studiata appositamente per valorizzare la città e mettere in risalto la storica tradizione della cartapesta con la quale viene costruito e decorato il carro trionfale. Quest’ultimo, adibito al trasporto della statua della Madonna durante  l’intera processione della festa del 2 luglio, viene infatti ricostruito appositamente ogni anno. Infatti, al termine della processione pomeridiana e a seguito della deposizione della statua della Madonna, il carro viene consegnato nelle mani dei materani per l’atteso momento “dello sfascio”. Durante questo momento chiamato “lo strazzo” nel dialetto locale, i cittadini rompono in mille pezzi il carro per custodirne gelosamente le varie decorazioni, così che possano essere di buon auspicio per l’anno successivo.

Per questo motivo all’interno delle varie illustrazioni potrete riconoscere texture e ritagli di articoli di giornale, integrati al colore e ai disegni come chiari riferimenti all’utilizzo della cartapesta stessa. L’idea di ricondurci alla matericità degli elementi tipici materani ci ha portato a elaborare le varie illustrazioni utilizzando supporti cartacei quali la carta martellata ad acquerello, fogli di giornale, carta da imballaggio, supporti in tela e cartone. L’atmosfera fiabesca della location stessa, invece, ci ha ispirato per la ricerca delle luci e delle ombre che potessero valorizzare e raccontare in maniera puramente visiva la poeticità e l’autenticità di questa meravigliosa città. Gli sfondi, invece, caratterizzati da un tratto graffiante e fresco si contrappongono al trattamento semplificato dei personaggi. Infine, non sarà difficile per i piccoli lettori ritrovare tra le varie pagine non solo luoghi riconoscibili di Matera, ma anche gli elementi più rappresentativi della città come i cucù, i timbri in legno per il pane, le prese d’aria, il tufo e le lampade.

PERCHÉ MATERA?

Da sempre il MAAW Illustration team è interessato a sviluppare progetti attenti alle tematiche ambientali e culturali. Matera, fiore all’occhiello della regione Basilicata, proclamata patrimonio dell’UNESCO nel 1993 e capitale Europea della Cultura nel 2019 si è da subito prestata come location ideale per fare da sfondo alla storia di Anna. La festa della Madonna della Bruna allo stesso tempo si prestava come occasione da cui partire per raccontare i sogni e le speranze di una bambina moderna ma profondamente ancorata alle tradizioni del passato e ai valori religiosi e familiari. Questo desiderio di voler valorizzare al meglio la città e le sue tradizioni ci ha portato a scegliere Matera come punto di partenza per ogni singola parte del progetto: il team artistico infatti è supervisionato dall’art director Angela Capolupo, materana doc, in qualità anche di Author Publishing; la stampa invece viene gestita dalla tipografia locale Graficom SRL e l’uscita del libro è legata (almeno inizialmente!) in esclusiva alle sole librerie Materane. (Ma non disperate, per chi lo desiderasse c’è la possibilità di ordinare il libro online!).

Anna e i Cavalieri della Bruna è un libro per bambini ricco di emozioni, che strizza l’occhio alle leggende e ripercorre tra le vie dei Sassi e le strade del centro di Matera, feste, tradizioni e colori di questa meravigliosa città. Non solo, grazie anche ai tanti richiami alla flora e alla fauna del territorio, casa della specie protetta del Falco Naumanni, chiamato amorevolmente dai materani Falco Grillaio, i bambini potranno esplorare l’intero territorio. Tematiche, queste, da sempre molto a cuore sia all’Ente Parco della Murgia materana, sia all’Associazione della Madonna SS della Bruna.

Preparatevi ad entrare nel magico mondo di Matera come non l’avete mai vista! Venite a trovarci online e nelle migliori librerie di Matera da aprile 2019!

IL MAAW ILLUSTRATION TEAM

Il libro Il giorno più bello –  Anna e i Cavalieri della Bruna è un prodotto per bambini dedicato a Matera e alle sue tradizioni e rappresenta per il Maaw illustration Art Team, attraverso la figura dell’Author Publishing Angela Capolupo, l’esordio nel panorama della Case Editrici italiane dello studio. Il progetto, interamente creato e prodotto dal nostro team, sarà il primo di una lunga serie di libri che affronteranno svariate tematiche… ma sempre a misura di bambino!

Maaw illustration da anni lavora nel settore dei fumetti e dei libri per bambini, collaborando con le più grandi case editrici nel panorama internazionale: Disney, Egmont, Disney/Pixar, Disney Publishing World Wide, Nikelodeon e molto altro. Se siete curiosi di scoprire di più sui nostri progetti e prodotti, visitate il nostro portfolio.

Depositato in SIAE nel Dicembre 2018 ©Angela Capolupo tutti i diritti riservati

 

Il libro è stato realizzato anche grazie al patrocinio dell’Ente Parco della Murgia che ringraziamo vivamente.

 

Ed ora vi lasciamo dare uno sguardo allo spot pubblicitario che abbiamo realizzato per il nostro libro

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Kit del piccolo cavaliere – base”

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Close Menu
×
×

Cart